Appello elettorale – primi anni ’80

Noi sardisti, nel rivolgere il nostro più cordiale saluto a tutti voi in ascolto, sottolineiamo la grande rilevanza politica delle prossime elezioni amministrative. I municipi sono la trincea avanzata della democrazia, la sede naturale intorno alla … [Read more...]

Riforma dei Fondi strutturali – Parlamento Europeo- primi anni ’90

La riforma dei fondi strutturali muove dalla constatazione del mancato conseguimento degli obiettivi proposti con la loro istituzione; in particolare il riequilibrio economico - sociale che va anzi scompensandosi in forme sempre più accentuate. Né a … [Read more...]

“Caso Sardegna – Intervistiamo il presidente della giunta regionale sarda” – Il Resto del Carlino, 9 marzo 1986 (di Fausto Pezzato)

Sta crescendo in Sardegna il movimento politico che rivendica una maggiore autonomia dell'isola rispetto allo Stato italiano e la immagina in un futuro contesto federali sta europeo aperto verso i paesi del Mediterraneo. La tendenza e emersa con … [Read more...]

Considerazioni su “Influenza esercitata da Lussu sulla sinistra italiana sui temi dell’organizzazione istituzionale dello Stato”, anni ’90

1°) Premesso che in nome dell'Autonomia-federalista il P.S.d'Az. ha mobilitato in un'organizzazione politica di massa il mondo rurale (contadini e pastori), sottraendoli alla tradizionale influenza conservatrice dei partiti prefascisti e dello stesso … [Read more...]

Convegno per Giovanni Battista Tuveri – Collinas – 6 dicembre 1984

1. Il pensiero e l'opera di G.B. Tuveri (1815-1887) si inserisce in quel clima politico e culturale che attorno alla metà dell'ottocento segna un risveglio dell'intellettualità isolana (V. Angius, G. Manno, P. Tola, G. Asproni, Siotto-Pintor, G. … [Read more...]

Convegno “Autonomia e Sviluppo” Oristano 13 novembre 1987

Autonomia e Sviluppo 1. Ho accolto con piacere l'invito che mi è stato gentilmente rivolto di parlare su un tema così importante ed attuale, qua le è quello prescelto per questo nostro incontro. Autonomia e sviluppo costituiscono i cardini su cui … [Read more...]

Rapporti Stato – Regione, Consiglio Regionale, 1985

Signor Presidente, colleghi consiglieri! A quarantanni di distanza dalla fondazione dell'ordinamento repubblicano l'attenzione delle forze politiche e del Parlamento ha cominciato a rivolgersi verso le questioni istituzionali con un'ottica di … [Read more...]

Lettera di invito e augurio per Presidente dello Stato Palestinese – 16 novembre 1988

Signor Presidente, La decisione di costituire lo Stato di Palestina segna per l'umanità una svolta storica che vede protagonista un popolo al cui indomito coraggio dobbiamo la strenua difesa ed esaltazione dei valori di libertà e patria nei quali si … [Read more...]

Intervento nell’VIII Commissione – Senato della Repubblica – 4 marzo 1979

Melis: Desidero anzitutto scusarmi se il mio intervento rischierà di annoiare quei colleghi che non si ritengono adeguatamente interessati ai problemi che sottoporrà all'attenzione della Commissione e del rappresentante del Governo. Forse sarò anche … [Read more...]

Intervento su Antonio Gramxi

Nuoro, 16 aprile 1999 - Nel leggere le pagine scritte da Antonio Gramxi nel corso dei brevi tormentati anni del suo impegno politico, ci si sorprende coinvolti e passionalmente partecipi di tensioni, entusiasmi, conflittualità ed utopie evocati, … [Read more...]