Appunti: Proposta sardista di Stato – 2 ottobre 1996

Federalismo - Premessa politica al progetto di Statuto Speciale di Autonomia della Sardegna Il P.S.d'Az. (è) fermamente convinto che soltanto una struttura repubblicana federale dello Stato salverà e rafforzerà l'unità nazionale, garantirà e … [Read more...]

Lettera “Ai Colleghi della Lega Lombarda” – 14-settembre 1990

Ho rilevato, ma forse è una mia impressione, un atteggiamento in voi offeso. Se così fosse me ne dispiace. Non credo vi abbia colto di sorpresa il mio atteggiamento di ieri. Il giudizio politico sulla Lega Lombarda, soprattutto sulla sua … [Read more...]

Approvazione, con modificazioni, con il seguente titolo: «Elezione dei rappresentanti dell’Italia al Parlamento europeo» – Senato della Repubblica – VII Legislatura – 341a seduta pubblica – sabato 2 dicembre 1978

Discussione: «Elezione dei rappresentanti dell'Italia all'assemblea dei popoli degli Stati riuniti nella Comunità europea» (1340). Approvazione, con modificazioni, con il seguente titolo: «Elezione dei rappresentanti dell'Italia al Parlamento … [Read more...]

La legge Berlusconi Bossi La Loggia

2002 Di federalismo nel D.L. a firma Berlusconi – Bossi – La Log­gia – non v’è neppure un’eco lontana. È invece presente l’esatto contrario. Né ci si lasci ingannare dal trasferimento di competenze lungamente rivendicate dalle Regioni quali … [Read more...]

Appunti per Convegno su Giovanni Battista Tuveri

Appunti scritti a mano (dicembre 1987) Studiamo Tuveri per la stringente attualità del suo pensiero. Ora come allora: sottosviluppo sardo / centralismo statale / assenza di prospettive Orizzonte: Mercato unico europeo in assenza di Governo … [Read more...]

Convegno su Giovanni Battista Tuveri

5 dicembre 1987 Ho sentito con grande gioia intellettuale una parte del dibattito ieri, stamane questo interessantissimo, approfondito discorso sull'opera, sul pensiero, sull'insegnamento di Tuveri che ha proposto il prof. Contu. Mi rammarico di … [Read more...]

Carta dei Federalisti sardi

CARTA DEI FEDERALISTI SARDI (settembre 1990)  Proposta sardista La Repubblica Federale Italiana è costituita dall'unione politica delle Regioni storiche di diritto ordinario e speciale e si fonda sulla solidarietà. 2 È riservata al potere … [Read more...]

Presentazione del libro “Autonomia Sarda” di Umberto Cardia

Cagliari, 7 febbraio 2000 -  Associazione “ Amici del Libro” Presentazione del libro "Autonomia Sarda - Un'idea che attraversa i secoli" di Umberto Cardia Dalla lettura dell'opera di Umberto Cardia si rilevano tre elementi dominanti sugli … [Read more...]

Autonomia e Federalismo interno

Documento spedito il 18.07.01 - all'Ufficio ex Consiglieri regionali   I Giacobini, affermatisi componente maggioritaria a conclusione della rivoluzione francese, ebbero quale obiettivo primario quello di concentrare i poteri di … [Read more...]

La Casa comune dei Sardi

Nuoro, 14 dicembre 1995 - La Casa comune dei Sardi Il dibattito sulla «Casa Comune» dei Sardi ruota stancamente nel vuoto siderale dell'indifferenza. La spiegazione, ridotta all'essenziale, è molto semplice: delusione. La contraddizione insita … [Read more...]