Il mio sarà soltanto un indirizzo di saluto visto che il succedersi degli impegni mi hanno costretto a stare pressoché costantemente assente dalla sede tutti questi giorni compresa la giornata di ieri nella quale proprio celebrando il nostro Statuto … [Read more...]
Appello elettorale – primi anni ’80
Noi sardisti, nel rivolgere il nostro più cordiale saluto a tutti voi in ascolto, sottolineiamo la grande rilevanza politica delle prossime elezioni amministrative. I municipi sono la trincea avanzata della democrazia, la sede naturale intorno alla … [Read more...]
Lettera all’on. Giovanni Goria – Presidente del Consiglio dei Ministri – 1986-’87
Signor Presidente, questa Amministrazione segue con viva preoccupazione le notizie riguardanti la possibile esclusione dell’Italia dai benefici della politica regionale europea a causa del suo Prodotto Interno Lordo (PIL) superiore al cento per … [Read more...]
Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Provincie Autonome – Roma – 11 marzo 1988
… Più grave è lo scollamento che tuttora si registra nei rapporti fra le Regioni e le Assemblee parlamentari. Nello scorso decennio, in coincidenza con la formazione e l’approvazione della legge n. 382 del 1975 e del decreto n. 616 del ’77, il … [Read more...]
Riforma dei Fondi strutturali – Parlamento Europeo- primi anni ’90
La riforma dei fondi strutturali muove dalla constatazione del mancato conseguimento degli obiettivi proposti con la loro istituzione; in particolare il riequilibrio economico - sociale che va anzi scompensandosi in forme sempre più accentuate. Né a … [Read more...]
Democrazia europea – Parlamento Europeo – luglio 1990
Melis (ARC). - Signora Presidente, noi condividiamo il programma proposto dal Presidente Delors per il fervido impegno volto a realizzare una democrazia europea capace di offrire ai cittadini uguaglianza di diritti e di doveri, pari opportunità nel … [Read more...]
Programma sull’ambiente “Evireg” – Parlamento europeo – 16 marzo 1990
Signor Presidente, esprimiamo un giudizio sostanzialmente positivo su questo provvedimento, come pure gratitudine e vivo apprezzamento nei confronti del relatore, per l'ottimo lavoro svolto in commissione, per dare coerenza ed efficacia agli … [Read more...]
Domande ai Presidenti delle regioni a Statuto speciale e delle Province autonome (da pubblicare nel volume predisposto dall’UPI-editoria e servizi). 1984-1989
Domande 1 - Vi sono indubbiamente ragioni non soltanto storiche, ma anche attuali che motivano le specialità nel nostro ordinamento. Sulla base delle esperienze concrete e delle realtà della Sua Regione (Provincia), quali sono i problemi … [Read more...]
Convegno per Giovanni Battista Tuveri – Collinas – 6 dicembre 1984
1. Il pensiero e l'opera di G.B. Tuveri (1815-1887) si inserisce in quel clima politico e culturale che attorno alla metà dell'ottocento segna un risveglio dell'intellettualità isolana (V. Angius, G. Manno, P. Tola, G. Asproni, Siotto-Pintor, G. … [Read more...]
Convegno “Autonomia e Sviluppo” Oristano 13 novembre 1987
Autonomia e Sviluppo 1. Ho accolto con piacere l'invito che mi è stato gentilmente rivolto di parlare su un tema così importante ed attuale, qua le è quello prescelto per questo nostro incontro. Autonomia e sviluppo costituiscono i cardini su cui … [Read more...]