L’insularità crea a noi sardi problemi e prospettive in larga parte diverse da quelle di tutte le altre regioni italiane. Basta pensare che da quando il nostro popolo ha perduto la libertà e subìto l’imperio di dominazioni esterne, ha perduto il … [Read more...]
Lo Statuto speciale della Sardegna è irrinunciabile – primi anni 2000
L’insularità crea a noi sardi problemi e prospettive in larga parte diverse da quelle di tutte le altre regioni italiane. Basti pensare che, da quando il nostro popolo ha perduto la libertà e subìto l’imperio di dominazioni esterne, ha perduto il … [Read more...]
Considerazioni su Sardismo, fine anni ’90
A quel tempo, con il rifiorire impetuoso del movimento sardista, generato dalla crescente identificazione delle masse popolari nelle lotte promosse dagli esponenti sardisti in Senato, come nelle assemblee operaie di Ottana, Porto Torres, … [Read more...]
Presidenza Regionale Sardista 1984 – 1989 – Nuoro -13 dicembre 1997
Le elezioni regionali del 1984 costituirono un radicale mutamento negli orientamenti politici dell'opinione pubblica sarda. I partiti democratico-cristiano, comunista, socialista, socialdemocratico e repubblicano, pur confermando, salvo non … [Read more...]
La Questione sarda oggi – fine anni ’80
Parte I - L’attuale situazione di crisi in Sardegna e le precedenti esperienze di attuazione dell’Art. 13 dello Statuto. La Questione sarda oggi - fine anni ’80 La Sardegna vive in questi anni una grave crisi che si manifesta attraverso precisi … [Read more...]
La Regione nello scenario internazionale – Dichiarazioni programmatiche – Consiglio regionale – 30 luglio 1987
C'è in noi questa duplice consapevolezza: del breve tempo disponibile in questo scorcio di legislatura per collocarvi un programma organico, agile, nel quale definire scelte prioritarie; che però (ed è questa la seconda esigenza) abbiano il … [Read more...]
Seduta inaugurale del Consiglio Regionale – X legislatura – 17 luglio 1989
L’onore di presiedere la seduta inaugurale della X° legislatura, pur derivando da norma di regolamento, mi consente il gradito compito di rivolgere a tutti voi, Colleghi Consiglieri, al popolo sardo - idealmente presente in quest’aula - ed al … [Read more...]
Intervento sulle politiche di sviluppo – Consiglio regionale – 1985
Colleghi consiglieri! Lo sviluppo economico mondiale è attraversato da un processo di innovazione tecnologica che tende a modificare strutturalmente i modi di produzione e la stessa organizzazione e composizione dei diversi sistemi sociali. Ci … [Read more...]
Dino Giacobbe Un uomo contro – Sala Conferenze Camera di Commercio Nuoro, 9 ottobre 1999
Sono grato agli organizzatori del convegno d'aver proposto alla nostra riflessione la figura, l'impegno civile ed, in ultima analisi, gli alti significati testimoniati della vita di Dino Giacobbe. Ho avuto la fortuna di conoscerlo sin … [Read more...]
Un ricordo per onorare l’impegno di Luigi Oggiano – Giornata di Studi – 21-12-1996- Posada
Luigi Oggiano - Un Mito Di lui si diceva: “la santità senza fede” (religiosa). Sbaglierebbe però il lettore ad immaginare una figura ispirata, contemplativa, severa con i peccatori, asciutta con i buoni. Una sorta di burbero benefico. Ben altro! … [Read more...]