Lettera ai componenti del Comitato Centrale del P. S. d’Az – Anni ’70

Direttore regionale del P. S. d’Az - Cagliari Presidente del Consiglio regionale del P. S. d’Az Componenti del Comitato Centrale del P. S. d’Az anni ’70 Noi sottoscritti Sardisti Mario Melis, della sezione di Oliena, e Antonio Simon Mossa, … [Read more...]

Intervento su Relazione Musso – Parlamento Europeo – 13-dicembre-1990

Signor Presidente, le riflessioni critiche della pregevole relazione Musso sui Piani integrati mediterranei hanno messo a nudo le lentezze progettuali e attuative registrate ai diversi livelli istituzionali, la pochezza delle sinergie attivate dal … [Read more...]

Dichiarazioni di voto – Camera di Deputati – 4 aprile 1984

Signor Presidente, colleghi deputati, onorevole ministro, poche parole per motivare il voto contrario che, a nome del Partito Sardo d’Azione esprimerò sul disegno di legge proposto dal Governo. questo non perché la mia militanza non si realizzi in … [Read more...]

Negoziati CEE/EFTA – Parlamento Europeo – 5 aprile 1990 (per iscritto)

Il giudizio del Partito Sardo d'Azione sulla proposta di associazione con i paesi dell'EFTA è condizionato dal definirsi degli accordi che ne disciplineranno i rapporti, stabilendo, in particolare, che l'autonomia decisionale della Comunità non possa … [Read more...]

Democrazia europea – Parlamento Europeo – luglio 1990

Melis (ARC). - Signora Presidente, noi condividiamo il programma proposto dal Presidente Delors per il fervido impegno volto a realizzare una democrazia europea capace di offrire ai cittadini uguaglianza di diritti e di doveri, pari opportunità nel … [Read more...]

Intervista per ISPROM, anni 1984-1989

1. In molti suoi discorsi, come di recente nella presentazione al Consiglio Regionale del programma della Giunta e nel messaggio di fine anno, il Mediterraneo è evocato non soltanto come lo spazio marino che ci circonda e, in qualche modo, ci isola … [Read more...]

Europa Giovane – primi ’90

Affrontando il tema i "Giovani e l'Europa" credo essenziale porsi preliminarmente il quesito: "Europa perché?". La risposta é tanto semplice quanto necessaria: superare i violenti conflitti, che hanno nei secoli contrapposto i popoli europei … [Read more...]

Documento di riflessione sul problema della rappresentanza delle Regioni in seno al Comitato previsto dall’Art. 198A del Trattato sull’Unione – 1993

In quali termini si pone il problema della rappresentanza delle regioni dopo la firma del trattato sull'Unione Europea? 1    - In primo luogo va rilevato che la Comunità e, indirettamente l'Unione, coinvolge finalmente "i rappresentanti delle … [Read more...]

Documento di Lavoro sulla Costituzione dell’Unione europea e le regioni – Commissione per gli affari istituzionali – Parlamento Europeo – 17 marzo 1993

I°     L'Unione non può ignorare il ruolo peculiare delle regioni nella costruzione europea I due motivi principali sono i seguenti: le regioni esprimono ancora più profondamente che non gli Stati membri le diversità culturali dell'Europa; e esse … [Read more...]

Appunti per un testo sul Trattato di Maastricht – 1991

1) Dimensione regionale nel trattato dell’Unione 2) Ambiti e incidenza della “sussidiarietà” (con riferimento alla “carta di Strasburgo” sui principi da osservare per rispettare il ruolo delle regioni) 3) Forme e strumenti del rapporto … [Read more...]