Programma Rechar – Parlamento europeo- primi anni ’90

Signor Presidente, vorrei rapidissimamente dire che, affrontando un tema di così rilevante attualità, non si riesce a sfuggire al dubbio che la motivazione di fondo della proposta, nonostante le parole incoraggianti del rappresentante della … [Read more...]

Comitato delle Regioni – Parlamento europeo – primi anni ’90

Signor Presidente, fra i nuovi orizzonti aperti dal Trattato di Maastricht, con la prospettiva dell’unione politica e della cittadinanza europea, emerge ora il nuovo ruolo riconosciuto alle istituzioni regionali chiamate a dare il loro contributo … [Read more...]

Intervento al Convegno di Studi organizzato dal Consiglio Regionale della Sardegna sul controllo governativo delle Leggi regionali – 18 Aprile 1986

  Ho ascoltato con estremo interesse le relazioni e gli interventi che hanno un alto livello scientifico, ma anche contenuti politici che consentono a lutti noi di esprimere valutazioni e proposte che, a conclusione di questa giornata di … [Read more...]

L’istituto dell’amnistia è superato e antistorico – Senato della Repubblica -VII Legislatura – 2 agosto 1978

Signor Presidente, signor Ministro, colleghi senatori, brevi considerazioni per motivare il voto favorevole della Sinistra indipendente al disegno di legge di delegazione. Non mi soffermerò nell'esame dell'articolo, condividendo l'analisi già … [Read more...]

La Regione nello scenario internazionale – Dichiarazioni programmatiche – Consiglio regionale – 30 luglio 1987

  C'è in noi questa duplice consapevolezza: del breve tempo disponibile in questo scorcio di legislatura per collocarvi un programma organico, agile, nel quale definire scelte prioritarie; che però (ed è questa la seconda esigenza) abbiano il … [Read more...]

Dichiarazione di voto sul razzismo e xenofobia, Parlamento europeo – giugno 1990

I torbidi episodi d’intolleranza razziale che hanno offuscato la convivenza nelle zone ricche d’Europa, costituiscono la variante moderna del vecchio colonialismo. È perciò essenziale denunziarne e condannarne come una lebbra sociale la … [Read more...]

Intervento – Parlamento europeo – 14 giugno 1990

Signor Presidente, l’enfasi retorica con la quale la destra ha tentato di mascherare il fenomeno ignobile del razzismo trova la sua genesi nell’origine stessa del razzismo, che è il colonialismo. Interessi economici e razzismo costituiscono un blocco … [Read more...]

Occupazione – Parlamento europeo – 14 ottobre 1993

Signor Presidente, il limite della comunicazione che il Presidente Delors ha svolto sui complessi rapporti fra sviluppo e occupazione è costituito da un certo schematismo formale al cui interno scompaiono le cause profonde che sono all’origine dei … [Read more...]

Corte di giustizia e sviluppo del sistema costituzionale – Parlamento europeo – settembre 1993

  Signor Presidente, vorrei poter esprimere piena adesione alle illustrazioni che l’onorevole Rothley ha fatto stamane delle sue tesi. Debbo però esprimere le preoccupazioni nascenti dalla lettura del teso della sua relazione dove cogliamo, … [Read more...]

Situazione dell’URSS – Parlamento europeo – 11 settembre 1991

Lo Stato, colleghi, costituito per garantire certezza e tutela dei diritti giuridico-patrimoniali dei cittadini, si è trasformato di norma in opache strutture oppressive, con sacrificio dei più ad iniquo beneficio di pochi. Ed è questo il destino … [Read more...]