Progetto Lega – Un pasticcio per difendere i più ricchi – 18 novembre 1994

Diciamolo: è un pasticcio raffazzonato e confuso che del federalismo ha solo nome. Parlo del progetto di nuova Costituzione federale dello Stato presentato recentemente a Genova dal ministro Speroni. Noi sardisti individuiamo nell’orizzonte … [Read more...]

Comunicato dell’on. Mario Melis per conferenza-confronto – Alleanza libera europea – dicembre 1994

Cari amici, avrete certamente appreso dalla stampa dell’incontro-confronto che il giorno 18 dicembre noi sardisti avremo a Cagliari con gli esponenti della Lega sul tema del Federalismo e sugli impegni che i parlamentari leghisti son disposti ad … [Read more...]

Comunicato stampa “ Ps d’Az e Lega: confronto, non connubio – 16 dicembre 1990 – Consiglio Regionale Cagliari

Si è svolta oggi nella sala stampa del Consiglio regionale a Cagliari la conferenza stampa di presentazione del convegno “Quale federalismo?”, che vedrà confrontarsi nella intera giornata di sabato i massimi responsabili politici di Lega Nord e … [Read more...]

Partito Sardo d’Azione – Gruppo Arc en Ciel – Parlamento Europeo – gennaio 1994

Cari Amici, il grande successo ottenuto dal convegno promosso dall’Eurodeputato Sardista e dal Partito Sardo d’Azione con la Lega Nord sul tema “Quale federalismo?” è stato evidenziato: • a dalla eccezionale partecipazione di sardisti e … [Read more...]

Convegno di Studi Internazionali – “Il regionalismo internazionale mediterraneo nel 50° anniversario delle Nazioni Unite” – Cagliari, 6 -7 ottobre 1995 aula consiglio regionale

La ricorrenza del cinquantenario della fondazione delle Nazioni Unite ci offre l'opportunità di serie riflessioni critiche sul ruolo svolto da questa Istituzione nel corso dell'arco di storia che ha visto mutare lo scenario politico mondiale nel … [Read more...]

“Caso Sardegna – Intervistiamo il presidente della giunta regionale sarda” – Il Resto del Carlino, 9 marzo 1986 (di Fausto Pezzato)

Sta crescendo in Sardegna il movimento politico che rivendica una maggiore autonomia dell'isola rispetto allo Stato italiano e la immagina in un futuro contesto federali sta europeo aperto verso i paesi del Mediterraneo. La tendenza e emersa con … [Read more...]

Considerazioni su “Influenza esercitata da Lussu sulla sinistra italiana sui temi dell’organizzazione istituzionale dello Stato”, anni ’90

1°) Premesso che in nome dell'Autonomia-federalista il P.S.d'Az. ha mobilitato in un'organizzazione politica di massa il mondo rurale (contadini e pastori), sottraendoli alla tradizionale influenza conservatrice dei partiti prefascisti e dello stesso … [Read more...]

Convegno per Giovanni Battista Tuveri – Collinas – 6 dicembre 1984

1. Il pensiero e l'opera di G.B. Tuveri (1815-1887) si inserisce in quel clima politico e culturale che attorno alla metà dell'ottocento segna un risveglio dell'intellettualità isolana (V. Angius, G. Manno, P. Tola, G. Asproni, Siotto-Pintor, G. … [Read more...]

Appunti: Proposta sardista di Stato – 2 ottobre 1996

Federalismo - Premessa politica al progetto di Statuto Speciale di Autonomia della Sardegna Il P.S.d'Az. (è) fermamente convinto che soltanto una struttura repubblicana federale dello Stato salverà e rafforzerà l'unità nazionale, garantirà e … [Read more...]

Una corrente di pensiero

Nuoro, 5 marzo 2002 Una corrente di pensiero politico mette in discussione l’attualità degli statuti speciali riconosciuti dalla Costituente alle Regioni Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Sicilia in vista del … [Read more...]