Caro Beppe, comincio a credere che le vie del Signore siano davvero infinite. Perché i proiettori di luce di tutta Italia e d’Europa, si fermassero su di te - Ministro degli Interni - non c’era proprio bisogno dello sfogo stizzito del tuo … [Read more...]
Lettera al Garante della Privacy – 2 aprile 1998
Caro Rodotà, profitto della occasione offertami dalla segnalazione che segue, per mandarti il mio più cordiale saluto in nome della comune militanza (in legislature diverse) nei gruppi della sinistra indipendente e dell’impegno parlamentare profuso … [Read more...]
Convegno su – Valutazione di impatto ambientale – luglio 1987
"Non ho voluto mancare a questo vostro dibattito promosso dall'amministrazione provinciale, ancorché, stranamente, lo dicevo con amicizia e simpatia al Presidente del Convegno, non invitato; perché questo si è ritenuto di fare coinvolgendo un … [Read more...]
Problema delle acque interne della Sardegna
Il problema, a mio avviso, è quello di restituire alle acque interne della Sardegna il loro equilibrio ecologico, restituire quindi a questo enorme patrimonio di cui la Sardegna è quasi esclusiva titolare nell'area Mediterranea, quella vitalità e … [Read more...]
Intervento parlamentare per ARC sulla relazione Bertens concernente l’inquinamento marino da idrocarburi – Strasburgo, 14-09-1992
Nell'affrontare questo dibattito mi è caro ricordare il collega Max Simeoni alla cui sensibilità politica va il merito di aver proposto all'attenzione del Parlamento il pericolo incombente su una delle aree più belle, suggestive e popolose del … [Read more...]
Programma sull’ambiente “Evireg” – Parlamento europeo – 16 marzo 1990
Signor Presidente, esprimiamo un giudizio sostanzialmente positivo su questo provvedimento, come pure gratitudine e vivo apprezzamento nei confronti del relatore, per l'ottimo lavoro svolto in commissione, per dare coerenza ed efficacia agli … [Read more...]
Intervento al Convegno “Pastoritudine” Fonni – 24 luglio 1993
Evidentemente non affronterò tutta la tematica che è stata molto analiticamente trattata da Annico Pau e in termini puramente essenziali ripresa da Muledda. Io mi limiterò ad alcune osservazioni, viste dall'ottica europea che a mio avviso sta … [Read more...]
Siamo a cavallo – Ozieri Istituto di incremento ippico, 18 settembre 1988
Signor Sindaco, signori componenti del Consiglio di amministrazione dell'Istituto di incremento ippico, signore e signori, io avverto l'imbarazzo di dover concludere una manifestazione così bella, così significativa con un intervento che non potrà … [Read more...]
Sull’accordo europeo con la Bulgaria, Parlamento europeo, 26 ottobre 1993
Le contraddizioni della politica agricola comune sfociano poi anche nelle relazioni tra le Comunità e i Paesi terzi, in particolare quelli dell'Europa orientale. È stato il caso dell'accordo con la Bulgaria all'interno del quale si è determinata una … [Read more...]
Ritiro seminativi, Parlamento europeo, 16 luglio 1993
In quella stessa tornata di lavori parlamentari, il 16 luglio 1993, Mario Melis ritorna sulle necessità di un sostanziale cambiamento nella politica agricola comunitaria, partendo da alcuni episodi particolari come il ritiro dei seminativi a vigneti, … [Read more...]