1. Il pensiero e l'opera di G.B. Tuveri (1815-1887) si inserisce in quel clima politico e culturale che attorno alla metà dell'ottocento segna un risveglio dell'intellettualità isolana (V. Angius, G. Manno, P. Tola, G. Asproni, Siotto-Pintor, G. … [Read more...]
Contributo per un grande Movimento Sardista – anni’90
14 Dicembre 2016 by
I sardi sono consapevoli di costituire una comunità dotata di soggettività politica in virtù: del suo antico insediamento in territorio definito ed esclusivo; di comunanza di interessi, cultura, lingua (nelle sue varianti), tradizioni, usi e costumi. … [Read more...]
Convegno internazionale – Il diritto dell’autodeterminazione per una costituzione della Repubblica italiana nell’Europa dei popoli
12 Gennaio 2013 by
Il Federalismo Relazione dell' avv. Mario Melis, Deputato al Parlamento Europeo Cagliari, 26-27 Ottobre 1991 - Sala Congressi Hotel Regina Margherita Ricco e luminoso è l'itinerario del pensiero federalista, dalle sue origini … [Read more...]