La nostra crisi? Il potere – intervista di R. Morini – La Nuova Sardegna – 12 aprile 2000

Sassari. «Il partito sardo attraversa la stessa crisi che ha coinvolto tutti gli altri par­titi italiani: un processo invo­lutivo che li ha fatti passare dai valori ideali che erano i lo­ro grandi obiettivi, alla gestio­ne del potere, di quel potere … [Read more...]

Mario Melis: “Non facciamoli diventare degli eroi” – L’Unione Sarda – 10 luglio 1997

«Se fossi stato al campanile di Venezia durante l'atto dimostrativo avrei detto a quei ragazzi: non fatelo più e quando scendete spegnete la luce». Mario Melis ex presidente della Giunta regionale e leader storico del Psd'Az, sdrammatizza, anche dopo … [Read more...]

Non sono il grande vecchio – intervista di N. Bandinu – La Nuova Sardegna – 24 dicembre 1990

Onorevole Melis, come valuta lo strappo di Cardia? È scontro interno o un “caso” personale? «Si tratta di un episodio spiacevole e amaro. Che de­nota insofferenza politica, poco conciliabile con le no­stre tradizioni di democrazia. Io sono stato … [Read more...]

Leghe? No grazie – Mettono i ricchi contro i poveri – intervista di G. Ghirra – L’Unione Sarda – 3 novembre 1991

"Uomo contro" dentro fuori il suo partito dopo cinque anni alla testa della Regione, Mario Melis approfitta di una pausa sarda fra il Parlamento di Strasburgo e le Repubbliche baltiche per rilanciare il verbo federalista strappandolo all'abbraccio … [Read more...]

Serve federalismo non solo assessori – intervista di M. De Murtas -La Nuova Sardegna – 14 febbraio 1998

Non ha reticenze, Mario Melis, nel ribadire le cri­tiche che aveva già mos­so ai dirigenti del suo partito in un intervento su questo giornale, ma soprattutto chie­de un ritorno a una politica che voli alto, sopra il groviglio dei piccoli giochi di … [Read more...]

Giunta, dopo il crollo si scava tra le macerie – intervista di A. Ghiani – L’Unione Sarda – 2 novembre 1996

«Non c'è tensione morale, non ci sono idee, siamo allo sbando». Un grande prota­gonista della politica, testi­mone diretto di anni diffi­cili, vissuti sempre e co­munque da primo attore, giudica la crisi regionale dall'esterno e finisce per … [Read more...]

Ma quel grido è una luce per tutti noi – La Nuova Sardegna – 16 gennaio 1999

Bisogna capirlo. Che fa un generale destinato a difendere i sacri confini della patria, che ha elaborato le stra­tegie per sconfiggere i possibili agguerriti nemici, quando alle frontiere si ammassa­no eserciti multinazionali intenzionati a invadere … [Read more...]

All’ombra dei quattro mori – intervista di Gigi Puggioni – L’Unione Sarda – 4 marzo 1998

Sassari. Nella sua recente in­tervista a Videolina e al no­stro giornale, Nino Piretta, recluso nel carcere di San Sebastiano, ha parlato più volte dei suoi rapporti con Mario Melis. Il leader sar­dista ha ora accettato il no­stro invito a commentare … [Read more...]

Le radici del popolo sardo e il ritmo dei tempi moderni – DS – Regione – fine anni ’90

È necessario che la Sardegna acquisti piena capacità decisionale in ordine ai grandi temi non solo del suo sviluppo economico, ma anche culturale e civile. La Sardegna nel passato ha dato vita ad una civiltà, quella pastorale, che non può essere … [Read more...]

Un disegno di legge all’esame del Senato – La vecchia chimera della zona franca – La Nuova Sardegna – 12 ottobre 1978

Melis, 57 anni, sardo di Arbatax, sena­tore della repubblica e­letto nelle liste del PCI, ma come esponente del Partito Sardo d’Azione, è, in ordine cronologi­co, l'ultimo esponente del sardismo che ha ri­proposto con vigore al­l'opinione pubblica … [Read more...]