Regione più autonomista – Ecco il significato del voto – intervista di F. Peretti – La Nuova Sardegna – 18 giugno 1987

“Sono soddisfatto del risultato elettorale del mio partito: va considerato eccezionalmente positivo perché realizzato nelle condizioni meno favorevoli”. Nel suo studio al primo piano del Palazzo della Regione, Mario Melis ha sulla scrivania i … [Read more...]

Perché cambiare? – L’Unione Sarda – intervista di G. Ghirra – 18 giugno 1987

Scordati i mali fisici, Ma­rio Melis è di nuovo in gran forma. Attacca a destra e a manca, esclude «rimpasti tecnici» nella Giunta regionale, soprat­tutto sostiene che la cen­tralità sardista è stata confermata dal voto. Eppure il Psd'Az si è … [Read more...]

Sciopera il presidente – L’Unione Sarda – 29 maggio 1982

Non era mai successo che un presidente della Regione parteci­passe ad uno sciopero generale. È avvenuto ieri: e Mario Melis (distintivo dei Quattro Mori bene in vista) si è fermato una buona mezz'ora in mezzo agli striscioni e alle bandiere dei … [Read more...]

Serve federalismo non solo assessori – intervista di M. De Murtas -La Nuova Sardegna – 14 febbraio 1998

Non ha reticenze, Mario Melis, nel ribadire le cri­tiche che aveva già mos­so ai dirigenti del suo partito in un intervento su questo giornale, ma soprattutto chie­de un ritorno a una politica che voli alto, sopra il groviglio dei piccoli giochi di … [Read more...]

Troppe anime? “No, una sola” – intervista di Giancarlo Ghirra – L’Unione Sarda – 13 agosto 1985

Il termine instabilità non gli piace: “Mi pare che le scelte dei partiti sardista, di sinistra e laici siano chiare e nette”, chiarisce Mario Melis, poco prima di riunirsi con i dodici assessori della sua seconda Giunta. - I partiti hanno firmato … [Read more...]

Preparazione al XXVIII Congresso del P.S.d’Az – Nuoro – 19 maggio 2000

La democrazia italiana attraversa una fase di precarietà che ha tutte le caratteristiche della crisi istituzionale. Il quadro non è incoraggiante; inaffidabile il Parlamento; squalificato da una folla di eletti per lo più sconosciuti, preoccupati … [Read more...]

Lettera ai Sardisti in preparazione del Congresso del P.S.d’Az. – Sassari – 1 Luglio 2000

Cari amici, in sede di Congresso nazionale del Partito sardo sento di dover sottoporre alla vostra attenzione alcune riflessioni sull'attuale momento politico e sul ruolo del Partito. Ho letto con interesse le mozioni predisposte da diversi amici … [Read more...]

Il Parlamentare – fine anni ’90

All'emozione esaltante dell'elezione, delle felicitazioni ed auguri di tanti amici che a quella elezione hanno contribuito e del rappresentanti istituzionali che assolvono così ad un tradizionale rito di cortesia, si accompagna, di norma, un … [Read more...]

Intervento sulle Elezioni politiche – maggio 2001

 Pinta la legna e mandala in Sardegna Questo sprezzante giudizio sentivo ripetere da Sardi amareggiati quando, bambino, ascoltavo le considerazioni del grandi che commentavano i fatti del giorno. Il mio sardismo è inconsapevolmente fiorito … [Read more...]

Riflessioni sulla crisi dei partiti – anni ’90

La crisi che ha investito i partiti politici fioriti nella resistenza e consolidatisi nel lungo corso della cosiddetta "prima Repubblica" ha origine nella crisi dello Stato, nella sue archeologica inefficienza, nel conservatorismo di una classe … [Read more...]