A leggere le cronache e le dichiarazioni pubbliche di questi ultimi giorni sulle vicende del Partito Sardo c'è da fare amare riflessioni. Vecchi e qualificati militanti quali Pilleri ex Segretario Nazionale del Partito e Casula già Direttore del … [Read more...]
Intervento sulle Elezioni politiche – maggio 2001
Pinta la legna e mandala in Sardegna Questo sprezzante giudizio sentivo ripetere da Sardi amareggiati quando, bambino, ascoltavo le considerazioni del grandi che commentavano i fatti del giorno. Il mio sardismo è inconsapevolmente fiorito … [Read more...]
Riflessioni sulla crisi dei partiti – anni ’90
La crisi che ha investito i partiti politici fioriti nella resistenza e consolidatisi nel lungo corso della cosiddetta "prima Repubblica" ha origine nella crisi dello Stato, nella sue archeologica inefficienza, nel conservatorismo di una classe … [Read more...]
Lettera all’avv. Lorenzo Palermo, Pres.te Consiglio Nazionale del P.S. d’Az. anni ’90
Passando per Serramanna ho appreso da un consigliere nazionale del Partito, l’amico Cocco, della convocazione disposta per sabato 28 corrente. Io pur abitando a Nuoro, ove ha sede il Pres.te del Partito non ho ancora ricevuto tale convocazione alla … [Read more...]
Intervento giornalistico, fine anni ’90
Non è tempo di polemiche, di norma, sterili e inutile; meglio il confronto tanto utile quanto necessario. Giacomo Sanna, segretario nazionale del Partito nel quale da sempre milito, si dichiara deluso dal testo introduttivo del convegno svoltosi a … [Read more...]
Considerazioni su Sardismo, fine anni ’90
A quel tempo, con il rifiorire impetuoso del movimento sardista, generato dalla crescente identificazione delle masse popolari nelle lotte promosse dagli esponenti sardisti in Senato, come nelle assemblee operaie di Ottana, Porto Torres, … [Read more...]
Comunicazione sulla stampa – Nuoro – 24 gennaio 1995
In relazione al comunicato del Segretario Nazionale del Partito che critica le mie presunte dichiarazioni sull’opportunità di dimissioni del Presidente Palomba, motivate da solidarietà con il parroco di Bulzi, ed, ancora, sulle mie mancate dimissioni … [Read more...]
Lettera al dott. Lugi Offeddu de “Il Giornale Nuovo” – 10 novembre 1988
Caro Offeddu, nell’esprimerti apprezzamento per la sintesi che hai fatto della nostra conversazione - intervista sul tema del referendum - rilevo un passaggio che non rispecchia il mio pensiero e sul quale ti chiedo la cortesia di una … [Read more...]
Lettera al Sen. Peppino Fiori – Unione Sarda – anni ’80
Caro Direttore, sono costretto a chiedere nuovamente ospitalità per rispondere alla replica che il Sen. Peppino Fiori ha fatto seguire alla mia messa a punto in ordine alla collocazione dei Parlamentari Sardisti nel vasto ventaglio dei Gruppi … [Read more...]
Testo su Antonio Gramsci, anni ’90
Al centro degli orizzonti politici intuiti da Antonio Gramsci esiste, quale momento generatore essenziale, la cultura. Non solo la cultura dotta quella delle Accademie, delle Istituzioni e del potere visto in tutte le sue componenti: politiche, … [Read more...]