1) Presidente Melis, le recenti elezioni amministrative in Sardegna hanno dato qualche segnale negativo per il suo partito. È già in via di esaurimento l'onda sardista? La situazione è così grave che anche la fiducia nel PS d'AZ quale ultima spiaggia … [Read more...]
Intervista al Presidente Melis per il I° numero de “I Nuraghi di Milano”, di Costantino Muscau – 1987
Banche – La Nuova Sardegna- maggio 2000
Ho diritto di sapere. L'articolo di Gianfranco Sabbatini (Nuova Sardegna, 31.05.2000, pag. 10) è molto esplicito. L'assessore al bilancio e programmazione del tempo ha informato il Consiglio sulla necessità di un robusto intervento regionale per … [Read more...]
Lega e Federalismo
1995 - E così è arrivato Maroni, apostolo pellegrino di un messaggio politico tanto eclatante quanto illusorio. Già il personaggio è di per sé illuminante. Uomo di sinistra comunista, è folgorato sulla via di … Varese dall’illuminazione … [Read more...]
Commento alla proposta di legge di Francesco Cossiga
Articolo maggio 2002 Ho letto con attento interesse il disegno di legge costituzionale di Francesco Cossiga trovandolo non solo interessante, tempestivo e provocatoriamente aperto al confronto fra le diverse interpretazioni del ruolo sardo in seno … [Read more...]
Una corrente di pensiero
Nuoro, 5 marzo 2002 Una corrente di pensiero politico mette in discussione l’attualità degli statuti speciali riconosciuti dalla Costituente alle Regioni Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Sicilia in vista del … [Read more...]
Il simbolo dei Quattro Mori
Nuoro, 5 giugno 2003 Il dibattito passionalmente polemico sul simbolo dei Quattro Mori, bandiera gloriosa del sardismo - (ed oggi della Sardegna) - offre non pochi motivi di riflessione ed approfondimento. Scelto negli anni Venti sin dal … [Read more...]
Dobbiamo tutelare gli interessi popolari – La Nuova Sardegna -17 luglio 1999
La spallata con la quale Giacomo Sanna ha spazzato dallo scenario politico sardo una fantasmatica "Casa comune dei sardi" ha colto tutti di sorpresa. A ben guardare però la sua iniziativa è del tutto naturale ed in perfetta coerenza con l'ambiguo … [Read more...]
Autonomia vuole dire libertà per tutti i Sardi – L’Unione Sarda – 15 settembre 1999
Confesso il disagio che avverto di fronte al convulso agitarsi dei protagonisti che popolano lo scenario politico regionale. Eletti per realizzare, passo dopo passo, i nuovi difficili obiettivi dell'autonomia molti di loro hanno assunto iniziative e … [Read more...]
Intervista per L’Unione Sarda – maggio 1989
- La Sardegna è una delle regioni che legge più quotidiani in Italia: Nuoro è quasi sulla stessa linea di Genova e Verona, Cagliari sulla scia di Milano. Cosa ne pensa il Presidente della Giunta? "Ritengo il fatto del tutto naturale e coerente alla … [Read more...]