La foresta del Gabon – Proposta di risoluzione presentata dagli on. Mario Melis a nome del gruppo Arcobaleno con richiesta d'inserimento nella discussione sui problemi di attualità, urgenti e di notevole rilevanza ai sensi del’art. 64 del … [Read more...]
Intervento parlamentare per ARC sulla salvaguardia di duecentomila ettari di foresta nel Gabon – Strasburgo 5 aprile 1990
Intervento parlamentare per ARC sulla relazione Bertens concernente l’inquinamento marino da idrocarburi – Strasburgo, 14-09-1992
Nell'affrontare questo dibattito mi è caro ricordare il collega Max Simeoni alla cui sensibilità politica va il merito di aver proposto all'attenzione del Parlamento il pericolo incombente su una delle aree più belle, suggestive e popolose del … [Read more...]
Programma sull’ambiente “Evireg” – Parlamento europeo – 16 marzo 1990
Signor Presidente, esprimiamo un giudizio sostanzialmente positivo su questo provvedimento, come pure gratitudine e vivo apprezzamento nei confronti del relatore, per l'ottimo lavoro svolto in commissione, per dare coerenza ed efficacia agli … [Read more...]
Intervento al Convegno “Pastoritudine” Fonni – 24 luglio 1993
Evidentemente non affronterò tutta la tematica che è stata molto analiticamente trattata da Annico Pau e in termini puramente essenziali ripresa da Muledda. Io mi limiterò ad alcune osservazioni, viste dall'ottica europea che a mio avviso sta … [Read more...]
Sull’accordo europeo con la Bulgaria, Parlamento europeo, 26 ottobre 1993
Le contraddizioni della politica agricola comune sfociano poi anche nelle relazioni tra le Comunità e i Paesi terzi, in particolare quelli dell'Europa orientale. È stato il caso dell'accordo con la Bulgaria all'interno del quale si è determinata una … [Read more...]
Ritiro seminativi, Parlamento europeo, 16 luglio 1993
In quella stessa tornata di lavori parlamentari, il 16 luglio 1993, Mario Melis ritorna sulle necessità di un sostanziale cambiamento nella politica agricola comunitaria, partendo da alcuni episodi particolari come il ritiro dei seminativi a vigneti, … [Read more...]
Intervento sul dibattito concernente la riforma della politica agricola comune – Parlamento Europeo – 10 marzo 1992
Il mio intervento, per la brevità del tempo concessomi, si limita a sollecitare l’approvazione degli emendamenti 27 (all’art. 1, paragrafo 3) e 13 (al decimo considerato tre), volti ad includere la produzione del latte ovino e caprino … [Read more...]
Discorso a sostegno di nuovo finanziamento governo-comunità per l’eradicazione in Sardegna della peste suina africana – Parlamento Europeo – 5 aprile 1990
L’impegno di risanare dalla peste africana gli allevamenti suincoli della Sardegna si propone sotto il duplice aspetto della solidarietà nei confronti degli allevatori sardi e della stessa economia isolana, già gravata dal peso del sottosviluppo, e … [Read more...]
Risoluzione sugli effetti della siccità in Sardegna – 18 gennaio 1990
Caro Professore, ecco il testo della risoluzione da me proposta e dal Parlamento approvata all’unanimità. Mi risulta che la Regione non ha mandato alcun progetto e non si ottenne perciò alcun risarcimento. In pari data venne approvato analogo … [Read more...]
Documento di riflessione sul problema della rappresentanza delle Regioni in seno al Comitato previsto dall’Art. 198A del Trattato sull’Unione – 1993
In quali termini si pone il problema della rappresentanza delle regioni dopo la firma del trattato sull'Unione Europea? 1 - In primo luogo va rilevato che la Comunità e, indirettamente l'Unione, coinvolge finalmente "i rappresentanti delle … [Read more...]