Convegno sul Parco per la Barbagia-Mandrolisai- Tonara – 5/6 dicembre 1987

Mi rammarico molto di non aver potuto seguire ieri i lavori ai quali gli interventi di oggi hanno fatto frequente riferimento, e che ho capito essere di alto livello: contributi importanti alla comprensione di un tema di grande attualità, di alto … [Read more...]

Intervento al Simposio internazionale – Processi Tecnologie ed Impatto ambientale dello Scarico controllato – Cagliari – 19-23 ottobre 1987

Non c'è dubbio che il problema della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti solidi sia un problema nuovo, così come si va definendo. È un problema della società industrializzata che ha visto crescere i consumi, il tenore di vita, i conforts, tutta … [Read more...]

Convegno su Parco dell’Asinara – Porto Torres – 5 settembre 1984

Sono intervenuto in questo convegno, del quale, per un complesso di ragioni (e me ne spiace), sono stato informato soltanto qualche ora fa. Non perché l'Amministrazione non mi avesse tempestivamente informato invitato, ma le vicende di questi giorni … [Read more...]

Convegno su – Valutazione di impatto ambientale – luglio 1987

"Non ho voluto mancare a questo vostro dibattito promosso dall'amministrazione provinciale, ancorché, stranamente, lo dicevo con amicizia e simpatia al Presidente del Convegno, non invitato; perché questo si è ritenuto di fare coinvolgendo un … [Read more...]

Cooperazione marittima: inquinamento, pesca, tempo libero – 24 marzo 1987 Introduzione al dibattito dell’on.Mario Melis, membro della CPLRE

La cooperazione marittima tra le zone frontaliere è destinata ad assumere una importanza crescente. E questo non solo per la realtà oggettiva dello sviluppo costiero esteso ed articolato del nostro Continente, accompagnato da numerosi complessi … [Read more...]

Problema delle acque interne della Sardegna

Il problema, a mio avviso, è quello di restituire alle acque interne della Sardegna il loro equilibrio ecologico, restituire quindi a questo enorme patrimonio di cui la Sardegna è quasi esclusiva titolare nell'area Mediterranea, quella vitalità e … [Read more...]

Interrogazione scritta n.1431-91 del 12 luglio 1991 degli onn. Virginio Bettini (Verdi) e Mario Melis (Arc en ciel) alla Commissione

Oggetto: Tutela delle coste occidentali della Sardegna In Sardegna, sulla costa occidentale, nel Comune di Bosa, in una zona di alto valore ecologico, già ricordata nell'interrogazione scritta n. 2906/90 (1), viene localizzato un insediamento … [Read more...]

Intervento parlamentare per ARC sulla salvaguardia di duecentomila ettari di foresta nel Gabon – Strasburgo 5 aprile 1990

  La foresta del Gabon – Proposta di risoluzione presentata dagli on. Mario Melis a nome del gruppo Arcobaleno con richiesta d'inserimento nella discussione sui problemi di attualità, urgenti e di notevole rilevanza ai sensi del’art. 64 del … [Read more...]

Intervento parlamentare per ARC sulla relazione Bertens concernente l’inquinamento marino da idrocarburi – Strasburgo, 14-09-1992

Nell'affrontare questo dibattito mi è caro ricordare il collega Max Simeoni alla cui sensibilità politica va il merito di aver proposto all'attenzione del Parlamento il pericolo incombente su una delle aree più belle, suggestive e popolose del … [Read more...]

Programma sull’ambiente “Evireg” – Parlamento europeo – 16 marzo 1990

Signor Presidente, esprimiamo un giudizio sostanzialmente positivo su questo provvedimento, come pure gratitudine e vivo apprezzamento nei confronti del relatore, per l'ottimo lavoro svolto in commissione, per dare coerenza ed efficacia agli … [Read more...]