Ricordo di Emanuele Cao

(2000) Lo conobbi, intorno al 1945, nell’ambito del Partito, forse da Piero Sog­giu o da mio fratello Giovanni Battista Melis dai quali era stimato e con­siderato, oltre che compagno di lotta, amico. I nostri rapporti, sin da subito, si … [Read more...]

Ricordo di Salvatore Satta

Nuoro 2002 Non so bene quando ho conosciuto Salvatore Satta (da tutti chiamato Bob) se quando esercitava ancora, per breve tempo, l’avvocatura a Nuoro o quando, già cattedratico, insegnava all’Università. Frequentava, quasi ne fosse un familiare, … [Read more...]

Intervento su Antonio Gramxi – Nuoro – 16 aprile 1999

  Nel leggere le pagine scritte da Antonio Gramxi nel corso dei brevi tormentati anni del suo impegno politico, ci si sorprende coinvolti e passionalmente partecipi di tensioni, entusiasmi, conflittualità ed utopie evocati, con freschezza … [Read more...]

Antonio Simon Mossa, un combattente per la Sardegna. Un maestro di politica cultura e di umanità

Nuoro, 15 marzo 2002 Era ed è rimasto bagliore di luce cui immergersi per capire, sentire, entusiasmarsi e razionalizzare l’utopia. Questa è l’immagine (e l’insegnamento) che ho di Antonio Simon Mossa, architetto di professione, poeta di … [Read more...]

Giornate della cultura irlandese

Giornate della Cultura irlandese aprile 1988 Quando qualche settimana fa la nostra così fervida animatrice di questo convegno mi propose di partecipare a queste giornate irlandesi, espressi il mio pieno consenso, in virtù del principio che … [Read more...]

Inaugurazione della Fiera Campionaria di Cagliari

Discorso inaugurale della Fiera Campionaria della Sardegna - 30 aprile 1987 On. Presidente, nel rivolgerle il saluto, deferente ed amico, delle popolazioni sarde mi è grato esprimere al Presidente della Fiera il più vivo apprezzamento della … [Read more...]

Convegno sulla deontologia dell’informazione

PRESIDENTE della Regione (giugno 1987) Io non ho voluto mancare a questo appuntamento al quale ho dato, quando mi è stato chiesto, il patrocinio dell'amministrazione regionale, per l'alto significato civile che assume per la grande attualità … [Read more...]

Interrogazione sull’uso della lingua sarda

SENATO DELLA REPUBBLICA - Interrogazione a risposta orale (10-02.-1977) Il sottoscritto chiede di interrogare l’on. Ministro della P.I. per sapere se corrisponda a verità che in data 6 c.m. allo studente Leo Talloru della Facoltà di Lettere … [Read more...]

Dichiarazioni su uso della Lingua Catalana nelle istituzioni comunitarie

Bruxelles, 10 dicembre 1990 MELIS (ARC) - Signor Presidente, il nostro gruppo sostiene e fa propria la richiesta di assumere la lingua catalana, pur nei limiti previsti nella relazione dell'onorevole Reding, fra quelle ufficialmente usate nelle … [Read more...]

Presentazione del libro “Autonomia Sarda” di Umberto Cardia – Associazione “ Amici del Libro” – Cagliari – 7 febbraio 2000

Dalla lettura dell'opera di Umberto Cardia si rilevano tre elementi dominanti sugli altri. Addentrandoci nelle avvincenti pagine della sua "Storia di Sardegna" si resta colpiti dalla profondità e compiutezza narrativa delle diverse epoche storiche … [Read more...]