Lettera commemorativa per l’avv. Enrico Endrich – 9 dicembre 1985

Caro Gianfranco, sento il dovere da cittadino rappresentante la comunità dei sardi di confermare a te, alla tua gentile sposa ed ai familiari tutti, il sentimento di affettuosa partecipazione della Giunta al Vostro dolore per la morte di Enrico … [Read more...]

Dibattito sulla criminalità nelle zone interne – Consiglio Regionale – 15 gennaio 1987

  Signor Presidente, colleghi consiglieri, la richiesta della Giunta di fare dichiarazioni su un tema di così viva attualità, è originata dal verificarsi di fatti altamente drammatici che hanno coinvolto pubblici amministratori in un'area ben … [Read more...]

Sa Die de Sa Sardinna – discorso fine anni ‘90

Dovrei essere orgoglioso, nel festeggiare quest'evento storico del quale il popolo sardo ne va fiero, ma il discorso sull'autonomia della Sardegna è un argomento molto delicato che ci porta a tempi molto lontani. Voglio iniziare questo mio … [Read more...]

Ricordo di Peppeddu Palimodde – Oliena, 6 aprile 1990

Olianesi, ed amici che siete venuti da tante contrade per fare onore con la vostra presenza ed il vostro affetto al caro Peppeddu confesso di avvertire, come penso ognuno di voi, il turbamento smarrito di chi non riesce ad accettare né a capire … [Read more...]

La Testimonianza di Giovanni Lilliu – Salone C.I.S. Cagliari – 26 aprile 1996

Cari Amici, ho accettato, non senza emozione, l'invito a presentate il lavoro giornalistico svolto da Giovanni Lilliu in questi ultimi cinquant’anni, onorato ed intimidito ad un tempo dalla prestigiosa personalità di questa amico divenuto un … [Read more...]

Autonomia – Prefazione a libro di Rejna – 8 settembre 1998

Nel cuore di ogni uomo palpita l'anelito all'indipendenza. Il pensiero spazia nella vastità dell'immateriale libero da legami e subalternità prefigurando il bene - quale egli conosce ed ama - tra i valori che ne esaltano la forza vincente. Saranno … [Read more...]

Presentazione dell’opera collettiva “L’Ora dei Sardi” Cagliari – 5 novembre 1999

Il problema politico è di vedere se esiste equilibrio nella distribuzione istituzionale del potere o se vi sia un prevalere prevaricante a favore di alcune istituzione a danno di altre. Noi, sardi, abbiamo vissuto in Italia l’esperienza comune alle … [Read more...]

Discorso sull’Autonomia regionale e Comunità europea – anni ’90

"Le relazioni di stamane pongono al centro della nostra attenzione il tema dell'autonomia regionale vista quale momento di governo di una realtà territoriale operante all'interno dello Stato italiano e questo dell'Europa Comunitaria; istituzioni che … [Read more...]

Lettera al prof. Giovanni Giudice – fine anni ’90

Caro Giovanni, ho concluso in questo momento la lettura del “Viaggio straordinario del Prof. Smith”. L’incalzare frenetico, angoscioso degli ultimi minuti mi ha avvinto in un convulso trepidare fra speranza e terrore nel tumulto di sentimenti … [Read more...]

Lettera a Luigi Pintor – Primi anni 2000

Caro Luigi Pintor, ho letto “Nespolo” e ne ho vissuto con intensa partecipazione emotiva il fascino poetico che si diffonde dalla sintesi narrativa che Giano, con mano lieve, propone alla coscienza vigile e autocritica del lettore. Nello scorrerne … [Read more...]